La stagione del
Super Rugby 2015 si presenta come una delle più difficili per le squadre
australiane, sotto scacco da più parti.
Il 2014 non si
può che considerare positivo, avendo fruttato il primo storico successo per i
Waratahs, la buona stagione dei Brumbies e la sorpresa Western Force, ma ha
anche visto il calo vistoso dei Queensland Reds, l’ennesima stagione deludente
per gli ultimi arrivati Rebels.
Il 2015 sarà
giocoforza influenzato dai mondiali per tutte le nazioni, ma in Australia i
condizionamenti esterni saranno ancora maggiori, i wallabies infatti rischiano
una delle più cocenti delusioni essendo inseriti nel girone di ferro dei
mondiali con Inghilterra e Galles e avendo mostrato i soliti enormi limiti in
mischia
New South Wales
Waratahs
 |
Israel Folau, inarrestabile nel 2014, chiamato a ripetersi |
I campioni in
carica partono ovviamente tra i favoriti e avranno tutti gli occhi puntati
addosso, soprattutto per il doppio ruolo del proprio allenatore. Ogni mossa di
Cheika verrà messa sotto la lente d’ingrandimento e verranno tratte conseguenze
sulle possibili scelte dell’allenatore per i mondiali. La loro stagione
dipenderà da quanto i giocatori sapranno isolarsi dai fattori esterni
La squadra ha mantenuto una stabilità invidiabile, avendo perso un solo pezzo
pregiato, Kane Douglas, passato al Leinster, e ciò darà a Cheika la possibilità
di proseguire con gli automatismi che combinati con i pochi infortuni subiti, hanno
permesso ai Tahs di eccellere con le migliori difesa e attacco del 2014.
Il calendario è
stato abbastanza favorevole con i Tahs, con un inizio lento, Force in casa,
Rebels in trasferta, riposo e poi Reds ancora in trasferta prima di affrontare
la prima squadra non-australiana, gli Highlanders.
I Tahs hanno
tutte le carte in regola per confermarsi ai vertici nel 2015, e saranno in
lizza per la vittoria finale se rimarranno esenti da infortuni.
L'uomo chiave per i Waratahs sarà Israel Folau, la sua potenza e visione di gioco è stata determinante nel 2014, se saprà ripetersi nel 2015 sarà dura per gli avversari fermarlo.
Il pronostico per la stagione Super Rugby 2015 dei Tahs è vincenti
girone australiano e minimo semifinale
ACT Brumbies
 |
Riuscirà Pocock a giocare con continuità? |
La stagione 2014
è stata di assestamento per i Brumbies dopo la partenza di White e la doppia
guida di Larkham e Fisher e i risultati ottenuti sono stati forse oltre le
aspettative
Il 2015 ha visto
alcune partenze importanti, sul campo l’assenza più ecclatante sarà quella di
Ben Mowen, fuori da esso quella di Laurie Fisher. A Canberra si augurano di
vedere finalmente in campo con regolarità David Pocock, sfortunatissimo nelle
sue prime due stagioni nella capitale e voglioso di rimettersi in corsa per la
maglia verdeoro dei wallabies. Analogamente i Brumbies si augurano di ritrovare
il miglior Leali’ifano, la cui stagione 2014 è stata ben al di sotto delle
aspettative.
Il calendario del
Super Rugby 2015 vedrà i Brumbies iniziare la stagione in casa contro l’incognita
Reds e poi andare a far visita ai temibili Chiefs e proseguire poi con una
serie di derby australiani.
L'uomo chiave per i Brumbies sarà David Pocock, a lui il difficile compito di guidare un gruppo esperto ma senza più il proprio leader in campo, Ben Mowen.I Brumbies
dovrebbero ripetere la stagione 2014 e raggiungere i play off.
Western Force
 |
Nic Cummins è tornato |
La sorpresa della
stagione 2014, i Western Force, avranno il non facile compito di riconfermarsi,
senza poter più puntare sull'effetto novità.
L’acquisto più
importante per i Western Force per il Super Rugby 2015 è il ritorno in Patria
di Nick Cummins dopo la breve esperienza giapponese ai Coca Cola Red Sparks. Il tre-quarti ala più
riconoscibile del rugby contemporaneo è il giocatore in più nel reparto
arretrato dei Force ed è in grado di esaltare i propri tifosi, ma la vera anima
della squadra risiede tra gli avanti: Matt Hodgson, Ben McCalman, Sam Wykes e
Nathan Charles.
Le prime quattro
partite del Super Rugby 2015 saranno determinanti per i Force, con tre
trasferte: Tahs, Reds e Brumbies e una partita casalinga contro gli Hurricanes.
Un buon inizio potrebbe significare un buon prosieguo, ma a parte la
trasferta a Brisbane le altre tre
partite sono oggettivamente difficili.
Il pronostico per
il Super Rugby 2015 per i Force è di una stagione spartiacque, che può portare
al consolidamento della squadra come una seria contendente al successo o tornare
a lottare negli ultimi posti della classifica.
Sotto i riflettori, per più motivi, sarà Honeybadger, al secolo Nic Cummins, il figlio prodigo atteso non solo dai Force ma anche dai wallabies
I Force dovrebbero terminare a metà classifica, peggiorando leggermente il
risultato della stagione 2014
Queensland Reds
 |
Karmichael Hunt, possibile sorpresa del Super Rugby 2015 |
Parola d’ordine
per i Reds per il Super Rugby 2015 è dimenticare il 2014, peggior annata per la
squadra di casa a Brisbane.
Infortuni a parte, i Reds hanno mostrato una fragilità in difesa preoccupante e
hanno concesso 119 punti in più di quanti segnati.
I rinforzi sono però arrivati soprattutto nel reparto arretrato, con l’arrivo
di un grande atleta come Karmichael Hunt e il ritorno in patria di James O’Connor,
sulle cui doti tecniche non si discute, ma che può inserire un elemento di
pericolosa instabilità nello spogliatoio.
Una probabile sorpresa potrebbe essere
il giovanissimo Duncan Paia'aua, che ha mostrato nell’NRC di poter
diventare una stella dello sport.
I Reds
inizieranno la stagione a Canberra contro i Brumbies prima di giocare contro
Force, Highlanders, Tahs e nuovamente Brumbies prima di un turno di pausa alla
sesta giornata, e dovranno farlo senza Quade Cooper infortunatosi in prestagione.
Karmichael Hunt potrà essere l'arma in più per i Reds nel Super Rugby 2015
Il pronostico per
i Reds è molto incerto, il potenziale per far bene c’è, ma il riconfermato Richard
Graham dovrà trovare l’equilibrio in difesa, per non rischiare di vanificare
gli sforzi in attacco.
Raggiungere i
play off sarà molto difficile per i Reds, ma migliorare rispetto la stagione
scorsa sarà possibile e doveroso.
Melbourne Rebels
 |
Scott Higginbotham, il leader dei Rebels in partenza |
Dopo aver
iniziato il 2014 con grandi speranze, i Rebels sono naufragati sempre più
durante il 2015, squadra inesperta e non in grado di vincere le partite quando
lo scarto di punti è ridotto.
Il 2015 si
presenta con alcuni segnali positivi, a partire da una nuova stabilità sia a
livello tecnico sia nella rosa, con alcuni mirati innesti di giocatori esperti:
Radike Samo, Mike Harris, Cam Crawford e Dom Shipperley .
Per i Rebels l’imperativo
per il Super Rugby 2015 sarà mostrare più cattiveria e vincere più partite, semplice da dirsi. Il
pubblico di Melbourne ha avuto pazienza e passione per i nuovi arrivati, ma non
è il caso di tirare troppo la corda, un’altra stagione deludente potrebbe
allontanare gli spettatori.
Purtroppo per i Rebels il calendario non si presta molto ai sogni di gloria,
con le due finaliste dell’anno scorso alle prime due uscite e i Brumbies alla
terza di campionato prima di una meritata pausa.
Il partente
Scott Higginbotham sarà gioco forza determinante per i Rebels
Il pronostico per
i Rebels è di un leggero miglioramento nel numero di vittorie, solo 4 nella
scorsa edizione, ma nulla di più.
Pronostico girone australiano
Un solo cambiamento rispetto all'ordine d'arrivo dell'anno scorso, i Reds di fronte ai Force:
1 Waratahs
2 Brumbies
3 Reds
4 Force
5 Rebels