Nel ritorno dei
play out di Currie Cup, agli ordini di Craig Joubert, le cheetahs del Free
State scenderanno in campo al Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth per
affrontare i padroni di casa, i Kings della Eastern Province.
Dopo la netta
vittoria per 53 -14 nella gara d’andata a Blomfonteen, le cheetahs partono strafavorite
per la vittoria finale che garantirebbe loro la permanenza in premier division.
I Kings infatti devono segnare 40 punti più delle cheetahs, andare in meta almeno
4 volte ed impedire agli ospiti di guadagnarsi un punto bonus, impresa che non sembra
alla portata dei Kings. Ma da una finale bisogna sempre aspettarsi una buona prova, ed i Kings, battuti solo una volta quest'anno e pronti all'esordio in Super Rugby l'anno prossimo, non vorranno sfigurare di fronte al pubblico di casa.
Il coach del Free
State Naka Drotske ha comunque annunciato la formazione migliore a sua
disposizione, con soli tre cambi rispetto alla gara di venerdì scorso: gli
infortunati Lappies Labuschagne e Andries Strauss lasciano il posto a Davon
Raubenheimer in seocnda linea e a Philip Snyman al centro dei backs
rispettivamente. L’altro cambio è per scelta tecnica, l’ala Nico Scheepers andrà
in panchina, al suo posto partirà titolare Rayno Benjamin.
Molti più cambi per
i Kings agli infortuni, SP Marais e Wayne Stevens si aggiungono le scelte
tecniche di Matt Sexton che ha escluso i piloni Jaco Engels e Clint Newland,
con il solo tallonatore Hannes Franklin riconfermato in prima linea; il numero
8 Cornell du Preez lascia il posto a Devin Oosthuizen spostato al centro della
terza linea, Boetie Britz indosserà la maglia numero 6 al suo posto
verranno sostituiti
da Michael Killian e da Norman Nelson, con Paul Perez spostato da ala a centro.
Tra le seconde linee rientrerà il capitano Darron Nell con Rynier Bernado spostato
a numero 5 e David Bullbring in panchina. Mediano d’aperturà sarà George
Whitehead con Wesley Dunlop in panchina. Ultimo a fare le spese delle scelte
tecniche, Shane Gates, al suo posto Tiger Mangweni.
Tutti questi cambi potrebbero portare un po' di scompiglio tra le fine dei rossoneri, ma saranno anche da stimolo ai giocatori in campo a ben figurare.
Le formazioni
Eastern Province Kings:
14 Norman Nelson
13 Paul Perez
12 Tiger Mangweni
11 Siviwe Soyizwapi
10 George Whitehead
9 Falie Oelschig
8 Devin Oosthuizen
7 Wimpie van der Walt
6 Boetie Britz
5 Rynier Bernado
4 Darron Nell (c)
3 Andre Schlechter
2 Hannes Franklin
1 Schalk Ferreira
Riserve: 16 Frank Herne, 17 Lizo Gqoboka, 18 David
Bullbring, 19 Mpho Mbiyozo, 20 Scott Matthie, 21 Wesley Dunlop, 22 Scott
van Breda
Free State
Cheetahs:
15 Hennie
Daniller
14 Rayno Benjamin,
13 Robert Ebersohn
12 Philip Snyman
11 Raymond Rhule
10 Sias Ebersohn
9 Sarel Pretorius
8 Philip van der Walt
7 Davon Raubenheimer
6 Hendro Scholtz
5 Izak van der Westhuizen
4 Francois Uys
3 Ross Geldenhuys
2 Adriaan Strauss (c)
1 Marcel van der Merwe
Riserve: 16 Hercu Liebenberg, 17 Schalk van der Merwe, 18 Carl Wegner, 19 Hendrik Venter, 20 Tewis de Bruyn, 21 Barry Geel, 22 Nico
Scheepers.
Pronostico: vittoria per i King di 15 punti, le Cheetahs rimarranno in premier division
0 comments:
Posta un commento