Se le gare di
Twickenham e dell’Olimpico vedono una squadra nettamente favorita, il primo
incontro del sei nazioni 2013 tra Galles ed Irlanda è un’incognita.
Il Galles dopo il grande slam dell’anno scorso è entrato in una fase involutiva
preoccupante, e ha perso tutti i test match giocati fin d’ora (sette), sicuramente l’assenza
di Warren Gatland dalla panchina ha lasciato il segno, visto che i giocatori non sono cambiati più di tanto.
L’Irlanda è in fase di rinnovamento, alcuni dei suoi senatori, autori del grande slam del 2009 saranno ancora in campo con la maglia verde smeraldo, su tutti certamente il grande Brian O’Driscoll. L’Irlanda ha comunque dimostrato durante la sua assenza per infortunio nei test autunnali di non dipendere totalmente da BOD e di avere molte armi nel proprio arsenale, penso soprattutto alle ali Gilroy e Zebo.
Galles: Rob
Hawley preferisce all’apertura Dan Biggar a James Hook, preferendo la gioventù
all’esperienza, con il veterano pronto a subentrare in caso di necessità. A far
coppia con Biggar Mike Phillips, il mediano d’apertura del Bayonne con un
fisico da ala. Come sempre da tenere sotto osservazione Leigh Halfpenny estremo
e George North all’ala. In avanti la prima linea è tutta esperienza con ben 234
presenza tra Jones, Rees e Jenkins. In seconda linea esordio in nazionale del ventottenne Coombs dei Newport Gwent Dragons.
L’Irlanda è in fase di rinnovamento, alcuni dei suoi senatori, autori del grande slam del 2009 saranno ancora in campo con la maglia verde smeraldo, su tutti certamente il grande Brian O’Driscoll. L’Irlanda ha comunque dimostrato durante la sua assenza per infortunio nei test autunnali di non dipendere totalmente da BOD e di avere molte armi nel proprio arsenale, penso soprattutto alle ali Gilroy e Zebo.
![]() |
I capitani in posa con la coppa |
15 Leigh
Halfpenny
14 Alex
Cuthbert
13 Jonathan
Davies
12 Jamie
Roberts
11 George
North
10 Dan Biggar
9 Mike
Phillips
8 Toby
Faletau
7 Sam
Warburton (c)
6 Aaron
Shingler
5 Ian
Evans
4 Andrew
Coombs
3 Adam
Jones
2 Matthew
Rees
1 Gethin
Jenkins
Riserve: 16 Ken Owens,17 Paul James, 18 Craig Mitchell, 19
Ollie Kohn, 20 Justin Tipuric, 21 Lloyd Williams, 22 James Hook, 23 Scott
Williams
Irlanda: detto
del ritorno di BOD, Declan Kidney compone la cerniera con Connor Murray e Jonathan
Sexton, quest’ultimo avrà la possibilità di lanciare attacchi micidiali con
veloci ali irlandesi e approfitterà del gran numero di giocatori del Leinster
attorno a lui, soprattuto le terze linee (centro e fuori) Heaslip e O'Brien.
15 Rob Kearney
14 Craig
Gilroy
13 Brian
O'Driscoll
12 Gordon
D'Arcy
11 Simon Zebo
10 Jonathan
Sexton
9 Conor
Murray
8 Jamie
Heaslip (c)
7 Sean
O'Brien
6 Peter
O'Mahony
5 Donnacha
Ryan
4 Mike
McCarthy
3 Mike
Ross
2 Rory
Best
1 Cian Healy
Riserve: 16 Sean Cronin, 17 David Kilcoyne, 18 Declan
Fitzpatrick, 19 Donncha O'Callaghan, 20 Chris Henry, 21 Eoin Reddan, 22 Ronan
O'Gara, 23 Keith Earls
Arbitro: Romain Poite (F rancia)
Aspettarsi una reazione
d’orgoglio del Galles è il minimo, soprattutto in casa, il mio pronostico va
però all’Irlanda, più solida e quadrata. Irlanda di 5 punti
0 comments:
Posta un commento