L'Irlanda completa il suo primo grande slam con una vittoria di misura sull'Italia
Non ce l'hanno fatta le ragazze del rugby ad eguagliare la vittoria contro l'Irlanda dei loro più pubblicizzati colleghi maschi, si sono dovute arrendere in una gara molto combattuta segnata da solo tre piazzati.
L'Italia è andata i vantaggio con Schiavon al terzo minuto, ma è stata raggiunta dall'Irlanda con un altro piazzato, dell'estremo Briggs la realizzazione, dieci minuti dopo.
Entrambe le squadre hanno avuto un'occasione per andare in meta, prima l'Irlanda con un calcio quasi recuperato da Briggs e Kavanagh in area di meta, poi l'Italia con una bella fuga di Veronese, atterrata in extremis da Miller a pochi passi dalla meta.
Nel secondo tempo l'Irlanda è partita fortissimo ed ha messo subito sotto scacco l'Italia, ridotta in 14. Al 10' il piazzato che risulterà decisivo viene realizzato ancora da Briggs.
Un piazzato al 22' avrebbe potuto riportare le azzurre in parità, ma non è riuscito. L'Italia ha comunque continuato a premere ed ha conquistato una fallo allo scadere, invece di andare per il pareggio, la scelta coraggiosa è stata quella di mettere la palla nell'angolino per giocarsela, ma la difesa irlandese ha saputo tenere ancora una volta e la gara è terminata con la vittoria ospite.
Detto del grande slam irlandese, l'Italia chiude così il torneo al quinto posto a pari punti con il Galles, ma con peggiore differenza punti.
Le Formazioni:
Italia:
15 Manuela Furlan14 Maria Diletta Veronese
13 Michela Sillari
12 Paola Zangirolami
11 Maria Grazia Cioffi
10 Veronica Schiavon
9 Sara Barattin
8 Flavia Severin
7 Silvia Gaudino
6 Michela Este
5 Alice Trevisan
4 Cristina Molic
3 Lucia Gai
2 Melissa Bettoni
2 Melissa Bettoni
1 Marta Ferrari
Riserve: 16 Debora Ballarini, 17 Sara Zanon, 18 Awa Coulibaly, 19 Cecilia Zublena, 20 Ilaria Arrighetti, 21 Vanessa Chindamo, 22 Michela Tondinelli, 23 Sofia Stefan
14 Niamh Kavanagh
13 Lynne Cantwell
12 Grace Davitt
11 Alison Miller
10 Nora Stapleton
9 Larissa Muldoon
8 Joy Neville
Riserve: 16 Debora Ballarini, 17 Sara Zanon, 18 Awa Coulibaly, 19 Cecilia Zublena, 20 Ilaria Arrighetti, 21 Vanessa Chindamo, 22 Michela Tondinelli, 23 Sofia Stefan
Irlanda:
15 Niamh Briggs14 Niamh Kavanagh
13 Lynne Cantwell
12 Grace Davitt
11 Alison Miller
10 Nora Stapleton
9 Larissa Muldoon
8 Joy Neville
7 Claire Molloy
6 Siobhan Fleming
5 Marie Louise Reilly
4 Sophie Spence
3 Ailis Egan
2 Gillian Bourke
1 Fiona Coghlan
Riserve: 16 Stacey-Lea Kennedy, 17 Fiona Hayes, 18 Lauren Day, 19 Heather O'Brien, 20 Laura Guest, 21 Amy Davis, 22 Shannon Huston, 23 Ashleigh Baxter
Nelle altre due partite dell'ultimo turno la Francia ha asfaltato la derelitta Scozia 76 - 0 e l'Inghilterra ha battuto il Galles fuori casa 20 - 16.
La Classifica
1 Fiona Coghlan
Riserve: 16 Stacey-Lea Kennedy, 17 Fiona Hayes, 18 Lauren Day, 19 Heather O'Brien, 20 Laura Guest, 21 Amy Davis, 22 Shannon Huston, 23 Ashleigh Baxter
La Classifica
Posto | Squadra | Punti | V | N | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Irlanda | 10 | 5 | 0 | 0 | 88 | 26 |
2 | Francia | 6 | 3 | 0 | 2 | 160 | 48 |
3 | Inghilterra | 6 | 3 | 0 | 2 | 50 | 71 |
4 | Galles | 4 | 2 | 0 | 3 | 55 | 79 |
5 | Italia | 4 | 2 | 0 | 3 | 39 | 68 |
6 | Scozia | 0 | 0 | 0 | 5 | 3 | 203 |
0 comments:
Posta un commento