Giornata favorevole alla sudafricane
Gli Sharks si impongono sui Crusaders, i Kings ottengono un meritato pareggio a Canberra e le Cheetahs si aggiudicano il derby contro gli stormers. I Rebels ritrovano il sorriso dopo il terribile tour africano. Blues ed Hurricanes vittoriosi e convincenti.Blues - Highlanders 29 -18: segnali di ripresa per gli Highlanders che hanno iniziato bene e si sono portati in vantaggio grazie ad una meta creata dai propri backs Emery e Popoali'i e conclusa da Ben Smith. Ma la gara ha iniziato ad andare in direzione dei padroni di casa quando Ma'a Nonu è stato giustamente mandato fuori da Walsh per dieci minuti per aver rifilato una spallata a Piri Weipu. Da lì in poi sono stati i Blues a comandare il gioco e a garantirsi una vittoria con punto bonus, grazie ad una meta nel finale proprio di Weipu.
Brumbies - Kings 28 - 28: pareggio meritato per i Kings che hanno avuto il merito di non arrendersi e di crederci fino in fondo ed hanno continuato ad attaccare anche dopo la sirena. Il pareggio è venuto grazie ad un regalo di Ben Alexander, il pilone dei Brumbies ha infatti a tempo scaduto ha placcato un avversario senza palla dando così ai Kings un'altra occasione per attaccare ed andare in meta con du Prez.
Sharks - Crusaders 21- 17: Lambie con un sette su sette dalla piazzola regola i Crusaders che nonostante le assenze sono stati per lunghi tratti in vantaggio grazie a Bleyendaal e ad una meta di Ellis. Se l'apertura dei Crusaders avesse avuto la stessa mira del suo dirimpettaio sudafricano, i Crusaders avrebbero portato a casa la vittoria.
Hurricanes - Waratahs 41 - 29: nonostante la sconfitta, segnali positivi per i Tahs che hanno inseguito la meta che avrebbe dato loro il doppio punto bonus fino ad oltre la sirena. Canes molto più veloci e concreti, ottimo esordio di Arnie Savea, se il buon giorno si vede dal mattino, un radioso futuro l'attende.
Force - Rebels 23 - 30: se potessero scegliere i Rebels giocherebbero decisamente tutte le partite contro i Western Force, e se possibile a Perth. La squadra di Melbourne infatti ha vinto fin d'ora solo 3 volte in trasferta, tutte e tre le volte che ha giocato a Perth. La gara ha visto i Rebels andare subito avanti per 15 - 0 prima di subire la rimonta dei padroni di casa che si sono portati sul 23 pari a 23 minuti dalla fine. Il giovane kiwi Woodward ha messo a segno le sue due prime mete in superugby, la seconda delle quali ha portato i Rebels definitivamente in vantaggio.
Cheetahs - Stormers 26- 24: Burton Francis ha dato la vittoria, la quinta consecutiva, alle Cheetahs allo scadere con il suo terzo piazzato. Per gli Stormers segnali di ripresa e due mete di de Jongh ed il solito Joe Pietersen dalla piazzola.
Riposo: Bulls, Chiefs, Reds
Classifica Girone Australia:
Posto | Squadra | V | N | P | R | BO | BD | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Brumbies | 5 | 1 | 1 | 1 | 3 | 0 | 29 |
2 | Reds | 5 | 0 | 2 | 1 | 1 | 1 | 26 |
3 | Waratahs | 3 | 0 | 4 | 1 | 0 | 1 | 17 |
4 | Rebels | 2 | 0 | 5 | 1 | 0 | 1 | 14 |
5 | Force | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 3 | 11 |
Classifica Girone Nuova Zelanda:
Posto | Squadra | V | N | P | R | BO | BD | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Chiefs | 5 | 0 | 1 | 1 | 4 | 1 | 29 |
2 | Hurricanes | 4 | 0 | 2 | 1 | 2 | 1 | 23 |
3 | Blues | 3 | 0 | 3 | 0 | 4 | 2 | 22 |
4 | Crusaders | 3 | 0 | 3 | 1 | 3 | 2 | 21 |
5 | Highlanders | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 2 | 6 |
Classifica Girone Sud Africa:
Posto | Squadra | V | N | P | R | BO | BD | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sharks | 5 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 25 |
2 | Cheetahs | 5 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 22 |
3 | Bulls | 3 | 0 | 3 | 1 | 1 | 2 | 19 |
4 | Stormers | 2 | 0 | 4 | 1 | 1 | 3 | 16 |
5 | Kings | 1 | 1 | 4 | 1 | 1 | 0 | 11 |
Legenda: 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, R = riposo (= 4 punti), BO = bonus offensivo (1 punto), BD = bonus difensivo (1 punto), in grassetto le squadre qualificate ai play-off (prime di ogni girone nazionale, più le migliori tre)
0 comments:
Posta un commento