Otago e Southland le più serie candidate alla promozione
La lotta per la promozione in Premiership potrebbe essere un derby tra le due union dell'estremo sud. Con i cinghiali di Otago forse favoriti sui cervi di Southland., con le due baie, Plenty e Hawke's pronte a intromettersi nella lotta a due. Staccate Northland e North Harbour e Manawatu non le vedo tra le possibili candidate alla promozione.Candidate alla promozione:

Southland è il maggior contendente alla promozione per i cugini del "nord", gli stags del gigante Jamie Mackintosh hanno in Lima Sopoaga l'arma più temibile. L'apertura ha fatto una grande stagione in ITM Cup l'anno scorso calciando Wellington fino alla finale casalinga persa poi contro Canterbury, la sua precisione dalla piazzola è determinante e la sua esperienza in Superugby con gli Hurricanes lo aiuterà a inserirsi nel gruppo. Da tenere d'occhio anche il talentuoso mediano di mischia Tayler Adams.
Hawke's Bay, dopo l'anno di assestamento in Championship e l'inebriata per la breve conquista del tronco l'anno scorso, ha giocatori di enorme talento come Ihaia West che è stato finalmente chiamato in Superugby dopo che Benji Marshall e John Kirwan hanno riconosciuto i fallimento dell'operazione. Ma le gazze ladre hanno molti altri giocatori interessanti e di esperienza: Brendon O'Connor, Robbie Fruean, Ged Robinson, per citarne alcuni.
Infine Bay of Plenty, retrocessi l'anno scorso gli Steamers sono in cerca del pronto riscatto nella Championship. Tra le loro file, assenti i Nazionali Brodie Retallick e Sam Cane, oltre al fratello di Brodie Culum, da tenere d'occhio il giovane di origine tongana Kimami Sitauti, veloce ala destra nazionale 7s per l'Australia e che ha già provato il gusto del Superugby ai Rebels. Vecchia conoscenza dei rugbisti italiani, Josh Sole, oramai tornato definitamente nel paese d'origine.
Con poche speranze:
I Turbos di Manawatu anche quest'anno devono affrontare al ITM Cup senza i due giocatori più importanti, gli Aaron titolari del centrocampo All Black, al loro posto Papa Wharewera e Jade Te Rure hanno armi limitate per non farli rimpiangere. Il resto della rosa di Manawatu è piuttosto anonimo, e nella lista spicca il nome del canadese Hubert Buydens, che come il connazionale di Hawke's Bay Jason Marshall, porta la bandiera con la foglia d'acero in Nuova Zelanda.North Harbour ha tra le proprie file giocatori in grado di riportare il sorriso a nord di Auckland, oltre al veterano australiano Daniel Halangahu, che alcuni ricorderanno alle Zebre, i giovani backs Nafi Tuitavake, Pita Ahki e Tevita Li possono esplodere nella competizione.
Northland ha dedicato la stagione 2013 al lungo addio a René Ranger e i risultati sono stati devastanti, in negativo, con due sole vittorie e un pareggio contro l'altra cenerentola North Harbour. La rosa per la Championship 2014 dei Taniwha è priva di nomi di richiamo e questo può dare la tranquillità necessaria all'ambiente per incominciare una lunga e doverosa ricostruzione.
I miei pronostici:
Ai play off:
Otago
Southland
Hawke's Bay
Bay of Plenty
Fuori dai giochi:
Manawatu
North Harbour
Northland
La prima giornata:
14 Agosto 2014 Taranaki - Counties Manukau (Yarrow Stadium, New Plymout)
15 Agosto 2014 Southland - Bay of Plenty (Rugby Park Stadium, Invercargill)
16 Agosto 2014 Otago - North Harbour (Forsyth Barr Stadium, Dunedin)
16 Agosto 2014 Canterbury - Auckland (AMI Stadium, Christchurch)
16 Agosto 2014 Wellington - Waikato (Westpac Stadium, Wellington)
17 Agosto 2014 Tasman - Hawke's Bay (Lansdowne Park, Blenheim)
17 Agosto 2014 Northland - Manawatu (Toll Stadium, Whangarei)
La presentazione della Championship
0 comments:
Posta un commento