Taranaki ha la meglio ai supplementari
![]() |
Blade Thompson celebra la meta |
Nella semifinale del 2012 Taranaki si era dovuta arrendere in condizioni simili a Canterbury, quest'anno i gialloneri si sono vendicati del destino.
La partita era iniziata bene per Taranaki subito in meta con Rhys Marshall al 3' e con Mitchell Crosswell al 7' ma Auckland si è rifatta sotto grazie al suo uomo migliore, il futuro gallese, Gareth Anscombe che ha prima segnato una meta personale d'astuzia e ha poi accorciato dalla piazzola. Da lì fino al termine le due squadre si sono affrontate a viso aperto ribattendo colpo su colpo, il primo tempo si è concluso con i padroni di casa in vantaggio di un solo punto 24 - 23, dopo un secondo tempo con le squadre più contratte, gli ottanta minuti canonici sul 30 pari.
Al termine dei tempi regolamentari Marty McKenzie ha avuto due occasioni per dare la vittoria ai suoi ma ha fallito sia un piazzato da posizione non impossibile al 78' e ha poi mancato il drop a tempo scaduto.
Nei primi sette minuti dei supplementari Taranaki ha segnato due mete, in entrambi i casi con il contributo fondamentale di Seta Tamanivalu , man of the match.
Il tabellino:
Taranaki 49 (30 - 24)
Mete: R. Marshall 3', Crosswell 7', J. Marshall 28', Naholo 2' t.s, Thompson 6' t.s., Ormond 11' t.s.
Trasf.: Rei 3/3, McKenzie 2/3
Piazz.: Rei 3/5, McKenzie 0/1
Drop.: McKenzie 0/1
Auckland 30 (30 - 23)
Mete: Anscombe 9', Moala 18' e 64'
Trasf.: Anscombe 3/3
Piazz.: Anscombe 3/5
0 comments:
Posta un commento